I mercatini milanesi domenicali sono davvero tantissimi e animano numerose piazze.
Avevo già parlato de Le Pulci di Portobello ad Assago (MI), ma ogni domenica mattina in Piazza Emilio Alfieri a Milano c’è l’appuntamento fisso con Il mercatino della Bovisa.



Organizzato da Associazione Gaia, è un agglomerato di chincaglieria, antiquariato, fumetti, dischi, libri, abbigliamento e tanto altro.
È frequentato da tantissime persone e molto caotico. Bisogna armarsi di pazienza, puntare i banchi più interessanti e affini ai propri interessi.


Anche se gli espositori sono per la maggior parte presenze fisse, dalla mia personale esperienza ho notato che di settimana in settimana alcuni banchi sono differenti.
Per quanto riguarda i libri, rispetto ad altri mercatini, ho notato meno libri di antiquariato e/o vintage a fronte di libri più recenti.


Dall’altra parte i banchi che vendono libri non sono così tanti, ma come detto in precedenza dipende dalla domenica: la prima volta in cui ci andai, era presente un banco dedicato solo a libri tutti a 1€. La domenica seguente già non c’era più!
I prezzi sono allineati ad altri mercatini: 50 centesimi, 1€, 2€… Tranne i banchi che vendono uscite recenti. In quel caso i prezzi si alzano, arrivando anche a 10 o 15€ a volume.


Il mercatino della Bovisa qualche volta nasconde dei grandi affari, ma bisogna scovarli (e soprattutto beccare il weekend con i banchi più particolari).


Consigliato per chi:
- é alla ricerca di piccoli tesori e grandi affari
- Non ha timore a contrattare sui prezzi
Nome: Il mercatino della Bovisa – Associazione Gaia
Quando: Ogni domenica, dalle 7:00 alle 14:00
Location: Piazza Emilio Alfieri, 20158 Milano (MI)
Pagina Facebook Associazione Gaia: https://www.facebook.com/Mercatini-Vintage-Associazione-GAIA-Mercatini-di-Garbagnate-M-e-Bovisa-157954737633504