Roma, la città eterna. La città per me più bella al mondo. Sarà che per chi come me ha fatto studi umanistici camminare per Roma suscita un continuo fascino e ogni volta che vado me ne innamoro. Non penso potrei viverci, è troppo distante dal mio modo di essere ma è sempre bello tornare, ogni volta si scopre qualcosa di nuovo.
Questo è il primo percorso vintage che vi lascio della città, Roma è grande e sicuramente più di una cosa mi è sfuggita ma mi sono ripromessa di tornarci abitualmente per poter essere presente anche nella nostra capitale.
Introduzione: il vintage a Roma
La prima volta che sono stata a Roma per studiare il vintage della città sono rimasta un po’ perplessa. Tutto era molto differente da come me lo ero immaginato, chiusa nella mia bolla milanese da ormai quasi due anni mi ero dimenticata che il vintage di Milano non è il vintage dell’Italia. E così, ad un primo sguardo, sono rimasta un po’ delusa. Dalla città eterna mi aspettavo qualcosa di più romantico, nel senso letterario (e non letterale) del termine, non che poi non abbia scoperto anche un fascino del vintage romano ma non mi aspettavo un assetto completamente diverso dal nord Italia.
Anzitutto è bene precisare che nonostante la grandezza di Roma e dei numerosi negozi sparpagliati per tutti e sette i colli, ci sono due aree ben distinte in cui si concentra il vintage. Ognuno di questi due quartieri del vintage ha uno stile e un’organizzazione ben definita con ovviamente negozi che fanno eccezione ma nell’introduzione parleremo del generale, per i dettagli segue il capitolo successivo.
Il primo quartiere vintage di cui vi voglio parlare è quello che ruota attorno a Piazza Navona dove nello specifico ci sono due vie di grande importanza: Via del Governo Vecchio e Via dei Banchi Vecchi. Nella prima prevale l’abbigliamento mentre nella seconda l’arredamento. In ogni caso in entrambe la densità di negozi vintage è alta – senza mai dimenticare tutti gli altri negozi presenti nelle immediate vicinanze. Riguardo l’abbigliamento nella zona di Piazza Navona si trovano i vintage bazaar, negozi vintage non curanti di fare selezione, in cui è il cliente stesso a dover cercare e i cui capi hanno quasi sempre un gusto altamente retrò, e i luxury second hand con selezioni esclusivamente firmate. Quello che all’inizio più mi ha stupito è che i vintage bazaar avessero spesso prezzi non dico alti ma non conformi alla tipologia di negozio in cui si trovavano. Per spiegarmi meglio: se il negoziante non si spreca a selezionare con cura e disporre in modo corretto i propri capi trovo che determinati prezzi non siano appieno giustificati. Tuttavia esiste un motivo a tutto ciò, quest’area è prevalentemente frequentata da turisti. Al di fuori del nostro paese comprare usato è molto più comune di quanto si possa pensare, il ravanare non crea disagio ma soprattutto per alcuni turisti provenienti da Paesi come Cina, Giappone e Russia il capo retrò anni Cinquanta e Sessanta è una vera perla. Questo giustificherebbe l’impostazione “pura” del vintage a Roma che non si è evolto, come a Milano, ad un negozio “contemporaneo”-quindi con spazi ampi, luminosi, poca merce ultra selezionata- e giustificherebbe anche la presenza dei tanti capi dal gusto retrò. Tuttavia mi sento di dover precisare che questa non evoluzione alla contemporaneità non deve essere definita né positiva né negativa per il semplice fatto che si tratta di gusti. Per farvi un esempio pratico: io amo ravanare ma mi sono anche abituata ad una certa cura del negozio quindi ora preferisco un negozio vintage dall’impostazione contemporanea ad uno ancora legato al passato. Ma si tratta di gusti e sentenziare su questi negozi sarebbe sbagliato.
Il secondo quartiere vintage di Roma, che tra l’altro è quello che tutti mi avevano segnalato come tale è Rione Monti. Anche questa è una zona turistica ma mi è parso di capire che sia anche frequentata da tanti giovani. A Monti il vintage è selezionato ma ha un preciso stile: lo streetwear. Da ciò deduco che questo stile sia quello prevalente tra i giovani a Roma, a Milano ci sono un paio di negozi del genere ma la maggior parte si focalizza su capi più eleganti, deve essere quindi un assetto che parte da una base culturale.
Per quanto riguarda invece il vintage oltre la moda come sapete non parlo molto di modernariato e antiquariato, non avendo una casa mia da ammobiliare diventa difficile parlare di cose di cui non posso avere una conoscenza diretta, tuttavia sono estremamente appassionata di libri e oggettistica. La cosa che più mi ha stupito e affascinato di Roma è la grande quantità di librerie antiquarie e di seconda mano che sbucano quasi ad ogni angolo. Per quanto ormai io sia brava a trattenermi negli acquisti di abiti non lo sono affatto con i libri, infatti sono tornata a casa piena!
Parte prima: i negozi d’abbigliamento
Per ognuno dei negozi indicati in questa sezione vi darò le seguenti informazioni: fascia di prezzo, indirizzo, stile del negozio, genere (solo donna, solo uomo) e una breve descrizione.

PIFEBO €€
Indirizzo: Via dei Serpenti 135/136 + Via dei Valeri 10
Stile: vintage streetstyle/sportswear
Genere: uomo e donna
Descrizione: Pifebo ha due negozi entrambi molto belli. Il mio preferito è quello in Via dei Valeri, in cui un lungo corridoio dalle pareti rosse apre a diverse stanze dove si può trovare una scelta molto varia di abbigliamento e scarpe vintage.
MADEMOISELLE VINTAGE
Indirizzo: Via Alberto da Giussano 62e
Stile: classico informale, romantico, bon ton giovanile, vintage
Genere: solo donna + camicie da uomo
Descrizione: la prima volta che sono stata da Mademoiselle mi sono subito innamorata del negozio sia per la bellezza del posto, curato in ogni dettaglio, sia per la squisita selezione, classica ed al contempo giovanile. Chiara, la proprietaria, è molto simpatica, cosa sempre molto gradita quando si va a fare shopping. Da Mademoiselle potete trovare anche qualche accessorio hand made in collaborazione con diversi artigiani.


PULP VINTAGE €€/€€€
Indirizzo: Via del Boschetto 15a
Stile: classico informale, second hand, second hand firmato
Genere: solo donna + è presente una piccola rella con capi da uomo
Descrizione: locale ampio e spazioso, offre una selezione second hand da tutti i giorni.
KING SIZE €€
Indirizzo: Via Leonina 81
Stile: vintage streetstyle/sportswear + camicie classiche da donna e scarpe eleganti retrò
Genere: uomo e donna
Descrizione: King Size è uno dei negozi da non perdere nel quartiere di Monti, ha una vasta scelta d’abbigliamento sia da uomo sia da donna, è ben curato ed è molto bello all’interno.

FLAMINGO VINTAGE €€
Indirizzo: Via del Boschetto 123
Stile: classico informale, da tutti i giorni, vintage e second hand + metà negozio selezione di capi nuovi
Genere: solo donna
Descrizione: Flamingo è un delizioso negozietto con una selezione ben curata e informale, metà del negozio è dedicato all’abbigliamento second hand e l’altra metà ad un brand francese contemporaneo.
ROMA VINTAGE BOUTIQUE €€€
Indirizzo: Via Marmorata, 123
Stile: second hand contemporaneo, classico informale
Genere: solo donna
Descrizione: Negozio curato in ogni dettaglio, offre una selezione di capi second hand e fa conto vendita.


VINTAGE SHOP 333 €€
Indirizzo: Via Aurelia 333
Stile: vintage streetstyle/sportswear
Genere: uomo e donna
Descrizione: Negozio vintage dedicato allo stile sportswear, curato e con capi selezionati, la selezione da uomo è molto più ampia rispetto a quella da donna
REVOLUTION VINTAGE ROMA €€€
Indirizzo: Via della Scrofa, 69
Stile: luxury second hand
Genere: solo borse firmate
Descrizione: negozio di borse firmate di seconda mano, prezzi buoni per gli articoli che tiene in negozio
BABA STYLES €€€
Indirizzo: Via del cancello, 21
Stile: luxury second hand
Genere: solo donna
Descrizione: negozio di seconda mano firmato, molto bene per scarpe e accessori, prezzi buoni per gli articoli che tiene in negozio
THE LOUNGE €€
Indirizzo: Via Salaria, 128a
Stile: luxury second hand, second hand contemporaneo
Genere: solo donna
Descrizione: Proprietaria molto gentile e simpatica, ha sia capi usati firmati sia qualche capo nuovo, prezzi ottimi per un negozio di questo genere
SITENNE €
Indirizzo: Via Cairoli, 55
Stile: vintage bazaar, second hand shop
Genere: uomo e donna
Descrizione: non fatemi intimorire dall’aspetto estetico del posto, sitenne ha in realtà qualche perla nascosta e ad ottimi prezzi. Per l’uomo sono presenti anche dei completi classici.
31 VINTAGE AVENUE €€/€€€
Indirizzo: Via dei Chiavari, 31
Stile: vintage streetstyle/sportswear
Genere: uomo e donna
Descrizione: negozio ordinato con selezione sportswear buona, sono presenti anche camicie classiche da donna
TWICE VINTAGE SHOP €€
Indirizzo: Via dei Chiavari, 31
Stile: vintage streetstyle/sportswear
Genere: uomo e donna
Descrizione: Bellissimo negozio con ottima selezione sportswear insieme anche a capi più classici. Perfetto per l’uomo. Ci sono moltissime scarpe e vende anche qualche vinile. É aperto da dieci anni.


CINZIA VESTITI USATI €€€
Indirizzo: Via del Governo Vecchio, 45
Stile: vintage bazaar, gusto prevalentemente retrò
Genere: uomo e donna
Descrizione: vintage bazaar molto retrò con ampia selezione per ambedue i sessi.
OMERO E CECILIA €€€
Indirizzo: Via del Governo Vecchio 110
Stile: vintage bazaar
Genere: uomo e donna
Descrizione: vintage bazaar molto retrò


ITALO €€/€€€
Indirizzo: Via del pellegrino, 122/128
Stile: classico, formale
Genere: solo uomo
Descrizione: negozio imperdibile per l’uomo, tratta solo completi di ogni fattura dalla seta al lino (prezzi completo 80€, prezzi giacche 50-60€). Buono a sapersi: il proprietario si trova ogni domenica a Porta Portese, i prezzi potrebbero essere più bassi rispetto a quelli che tiene in negozio (es: pantaloni da completo 10€)
CIAO VINTAGE €€€€
Indirizzo: Via del Governo Vecchio, 45
Stile: luxury second hand, luxury vintage classico
Genere: solo donna
Descrizione: piccolo negozio dedicato alla moda second hand e vintage di lusso, adatto a comprare borse e accessori.
HUMANA VINTAGE €
Indirizzo: Via Cavour, 102 + Corso Vittorio Emanuele II, 199 + Via Leonina, 38
Stile: vintage e second hand
Genere: uomo e donna
Descrizione: Classici charity shop di Humana con ottime selezioni, il mio preferito è quello di Via Leonina nel quartiere di Monti.
STRAVAGANZE ROMANE €/€€
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 144
Stile: vintage bazaar
Genere: uomo e donna
Descrizione: non c’è selezione ma si possono trovano delle belle cose, mi sono piaciuti soprattutto i soprattutto blazer e trench.

VERUNSKA NANNI €€€
Indirizzo: Via dei banchi vecchi 32
Stile: vintage e luxury second hand classico e raffinato + capi nuovi
Genere: solo donna
Descrizione: Elegante negozio con ottima selezione classica e raffinata. Si possono trovare anche capi ed accessori nuovi e delle squisite stampe di artisti locali.
AFFARE FATTO €
Indirizzo: Via Aventino 62
Stile: mercatino di seconda mano
Genere: uomo e donna
Descrizione: Negozio grande pieno di cose, dall’oggettistica all’abbigliamento. Ottimo per i libri di seconda mano, costano pochissimo. Si possono trovare anche vinili e dvd. Ci sono anche libri antichi. I capi sono tanti, bisogna saper cercare. Interessante che abbiano messo cartelli con su scritto “vintage” “curvy” “firmato” etc.


GONNE AL VENTO VINTAGE €€€€
Indirizzo: Via del Pellegrino
Stile: classico, raffinato, vintage da collezione
Genere: solo donna
Descrizione: Il negozio vintage più bello della zona, le proprietarie sono due collezioniste che nell’autunno 2020 hanno deciso di dare vita ad un negozio. La selezione è ottima e perfettamente curata, al piano superiore si può trovare una rella con capi second hand adatti alle ragazze più giovani.
LA SOFFITTA DI LILLY €€
Indirizzo: Via Goffredo Mameli, 14
Genere: solo donna
Descrizione: negozio aperto dagli anni ’70, la proprietaria è molto gentile e ama parlare del suo lavoro. Si trovano sia capi vintage sia second hand anche se in minor quantità. Il negozio è pieno anche di piccoli oggettini e libri.


SECOND CHANCE BAG
Indirizzo: Via Sardegna, 57
Genere: solo donna
Descrizione: vintage e second hand di lusso. Bellissima collezione di borse. Si possono trovare delle vere chicche d’epoca, consiglio di fermarvi a parlare con la proprietaria che è ben disposta a raccontarvi della provenienza degli abiti.
LESLEY LUXURY VINTAGE €€
Indirizzo: Via Vittoria 27 + Via Lombardia 38c/d
Stile: luxury second hand
Genere: solo donna
Descrizione: negozio di usato firmato con ottimi prezzi, nella sede di via Lombardia c’è anche una piccola rella con abiti maschili.
BLUE GOOSE €€€
Indirizzo: Via del Boschetto, 4
Stile: second hand, luxury second hand
Genere: solo donna
Descrizione: negozio con selezione prevalentemente di seconda mano, belle le scarpe.
SHOP IN LONDON €€
Indirizzo: Via Marmorata, 93
Genere: uomo e donna
Descrizione: il negozio vende capi nuovi inglesi ma ha un’ampia selezione di Barbour vintage ad ottimi prezzi, da non perdere.
Negozi che non ho fatto in tempo a visitare: Charlie Brown, Emporio 591
Negozi che non mi sono piaciuti: Michele abiti usati, Le vesti di Messalina, Jeansotheque
Il curioso caso del negozio di Miss France
Questo negozio mi è stato consigliato da Valeria Oppenheimer ma purtroppo non sono riuscita a visitarlo poiché è aperto solo di notte e con giorni non prestabiliti, se quindi doveste passare di notte a Roma per via della Scrofa, 13 e trovarlo aperto non fatevelo scappare!
Parte seconda: i mercati

MERCATO DI PORTA PORTESE
Indicazioni: ogni domenica dalle 7am
Il mercato di Porta Portese è un posto sicuramente interessante, si trovano capi di seconda mano anche ad 1/2/3/5€ tuttavia questo bassissimo prezzo è compensato dal fatto che bisogna ravanare tra cumuli di abiti e borse. Esistono però anche alcuni banchetti ordinati con prezzi comunque bassi sui 10/15€. Il mercato è molto grande ed esiste una parte dedicata meno ai vestiti e più all’antiquariato. Si trovano libri di seconda mano, vecchie riviste e oggetti di ogni tipo.
MERCATO DI VIA SANNIO
Indicazioni: da lunedì a sabato dalle 8am alle 13pm
Il mercato di via Sannio è storico e si trovano anche qui tante cose a prezzi bassi, levi’s, dr.marteens, camicie, giacche etc., i banchetti sono però ordinati. Vi avviso anche che la maggior parte dei commercianti si butta in mezzo per cercare di vendere la qualunque, non è facile fermarsi a guardare tanto per.

Vintage market che non ho visto: Vintage market Roma
Mercati che non ho visto: Borghetto Flaminio, Città Ecosolidale, Ponte Milvio Antiquariato, Mercato di via Testaccio.
Parte terza: le librerie
OTHERWISE
Indirizzo: Via del Governo Vecchio, 80
Genere: libreria interazionale e libreria di seconda mano
Descrizione: Otherwise è stata la prima libreria di cui mi sono innamorata a Roma, nasce come libreria internazionale, difatti si possono trovare molti testi in lingua. Tra i libri nuovi ce ne sono tanti anche di seconda mano con un’ottima selezione.
ALTROQUANDO
Indirizzo: Via del Governo Vecchio, 82
Genere: libreria, libreria di seconda mano, pub
Descrizione: Altroquando si trova esattamente di fronte ad Otherwise, oltre a vendere libri è anche un Pub e in tempi no covid organizza degli eventi al piano inferiore.
ODRATEK
Indirizzo: Via dei Banchi Vecchi, 57
Genere: libreria, libreria di seconda mano
Descrizione: prima di entrare soffermatevi sul banchetto esterno in cui sono presenti numerosi libri di seconda mano a prezzi bassissimi
ANTICA LIBRERIA CASCIANELLI
Indirizzo: Largo Febo, 15 + Via dei Coronari
Genere: libreria antiquaria, libreria di seconda mano, antiquario
Descrizione: questa libreria, aperta dal 1837, si trova esattamente alle spalle di Piazza Navona ed è una tappa imperdibile. Si possono trovare libri di seconda mano, libri antichi, vecchie mappe geografiche, vecchie cartoline, vecchie lettere e antiquariato. Nel distaccamento in via Coronari ci sono anche scampoli, bijoux e vecchi bottoni! É un posto molto suggestivo.
CAFFè LETTERARIO HORAFELIX
Indirizzo: Via Reggio Emilia, 89
Genere: libreria indipendente, libreria di seconda mano
Descrizione: Horafelix è stata un’ottima scoperta, è stata aperta poco prima dell’inizio della pandemia ma promette molto bene. La selezione di libri è ottima e molto vasta, per gli interessati c’è anche un reparto esoterico! I proprietari sono molto informati sui testi che tengono in negozio, sia su quelli di seconda mano sia su quelli nuovi che appartengono tutti a piccole case editrici o pubblicazioni proprie degli autori. In tempi no covid organizzano eventi nella sala principale, con sketch teatrali, piccoli concerti e proiezione di film. Al tempo della mia visita il bar non era attivo.
ANTICA CARTOTECNICA
Indirizzo: Piazza dei Caprettari, 61
Genere: cartoleria
Descrizione: Questa cartoleria è stata aperta nel 1930, all’interno potete trovare un angolo dedicato a materiale da cartoleria vintage. Essendo la cartotecnica in funzione da così tanti anni ha potuto conservare del materiale come stock invenduto. I costi sono bassissimi: matite vintage 1/2€, gomme vintage 0,50€, quaderni e rubriche vintage dai 3€ in su. Potete trovare anche vecchi calamai, penne e astucci.
LIBRERIA CESARETTI
Indirizzo: Via Piè di Marmo, 27
Genere: libreria antiquaria, libreria di seconda mano
Descrizione: La libreria Cesaretti è aperta da 130 anni nel centro di Roma, il signore all’interno è molto cordiale e presenta una buona selezione di testi.
E anche questa volta abbiamo concluso il nostro percorso, spero vi sia piaciuto, alla prossima.