L’Emilia-Romagna è la mia regione del cuore. Non solo perchè la mia famiglia è originaria del luogo ma perchè mi piace proprio tutto di questa zona. Mi piace il cibo, mi piacciono le persone, mi piacciono le città e amo la campagna. I miei dolci preferiti sono emiliani, al ristorante è sempre una lotta scegliere tra il dolce mattone e la zuppa inglese. Lo gnocco fritto è il mio credo, tanto quanto i cappelletti. Non apro il discorso lasagne perchè altrimenti stiamo qua fino a domani. Le persone sono sempre cordiali, mi piace l’accento, sembrano tutti simpatici, trasmettono il buono umore. Solitamente non mi trattengo troppo nella regione, questo perchè vado a trovare la mia famiglia e si tratta sempre di quei 2/3 giorni festivi un paio di volte l’anno. Ma questa estate ce l’ho fatta, ho preso qualche amico e siamo rimasti una settimana nelle campagne. L’idea era quella di una vacanza rilassante, lontani dai problemi, dalle persone e dal virus, una sorta di Decamerone dei giorni nostri. Per questo motivo mi sono mossa solo un paio di volte dalla mia casetta per visitare Reggio Emilia e Modena, entrambe bellissime città.
REGGIO EMILIA
NuovaMente, Via Bodoni 3, uomo/donna/bambino, €
Negozio con tutto e di più, è il mercatino dell’usato per eccellenza, un robivecchi adatto a tutti. Si trova dai vestiti, ai mobili, ai giocattoli.
LaMaisonG, Via della Croce Bianca 10, solo donna, €€/€€€
Negozio con selezione accuratamente scelta, un piccolo gioiello nel centro di Reggio. Vende anche online.
Naftalina Spray, Via Statuto 1, solo donna, €€/€€€
Negozio storico per il Vintage Emiliano. Conserva ancora delle perle anni ’50. L’ambiente circostante riesce a portarti indietro nel tempo.
Pipocas, Via Ariosto 12/a, uomo/donna, €€/€€€
Negozio giovane e creativo, ottima selezione varia per tutti i gusti, dalla griffa al no brand.
T.h.e.o vintage, Via San Martino 30 uomo/donna €€
Aperto nel 2020 dai fratelli Sofia e Giovanni che condividono l’amore per il vintage grazie alla mamma. Il nome deriva da Theo Van Gogh che ha sempre spronato il fratello a credere nell’arte e darsi una possibilità, così come la mamma ha fatto con i proprietari. Trovate un’ottima selezione sia maschile, sia femminile con capi pari al nuovo, molti sono new old stock!
Altri negozi che non ho potuto vedere perchè momentaneamente chiusi ma che mi avete consigliato: Cristi’s, Un altro giro di giostra.
Altri negozi che potrebbero interessarvi: Libri risorti dove trovate libri usati e prime edizioni e Domestica Shop concept store ben curato e con tante piccole cose curiose e utili.
MODENA
Mercato dell’Antiquariato ogni ultimo sabato del mese in Piazza Grande
Chilogrammo, Via Monte Sabotino 119, uomo/donna/bambino, €,
Negozio che compra al kg e rivende al singolo pezzo. Non ha incontrato il mio gusto ma si tratta di una questione soggettiva.
Moody, Via Gramsci 220, uomo/donna, €
Negozio particolare con vasta scelta, prezzi bassissimi, sono rimasta piacevolmente stupita; felice della scoperta.
Altri negozi che non ho fatto in tempo a visitare ma che mi avete consigliato: Ritrova mercato dell’usato, Affare fatto.
Da non perdere: Via Cartera, accanto al centro, piena di disegni sui muri.
Spero che questo percorso vi sia piaciuto, alla prossima.